Malattie dentali nel Cane e nel Gatto
La malattia periodontale (problemi nell'area intorno al dente) è uno dei problemi più comuni negli animali da compagnia. Si stima che l'80% dei cani ed il 70% dei gatti di età superiore ai 3 anni soffra di un qualche grado di malattia periodontale. Proprio come per il cavo orale dell'uomo, il processo inizia con la placca, che è composta di proteine salivari e batteri. I batteri irritano la gengiva, causando una reazione infiammatoria, nota come gengivite. Se si rimuove la placca con uno spazzolino da denti, la gengivite si risolve e le gengive tornano normali. Se la placca non viene rimossa, essa si solidifica dando origine al “tartaro” o ad “odontoliti”. Quest'ultimi danno una superficie ruvida in grado di accumulare ancora più placca. Si può notare alitosi. L'infiammazione continua nelle gengive e può anche interessare qualsiasi osso nell'area, determinando la distruzione dell'osso intorno alle radice dentale. Infine, il dente si allenta e può cadere. Oltre alla perdita del dente, la malattia periodontale ha altre, più gravi conseguenze. I milioni di batteri presenti in una bocca non sana possono diffondere ad altri parti del corpo, come il cuore, i polmoni, i reni ed il fegato provocando malattie in questi organi vitali. La buona notizia è che la patologia periodontale è completamente prevedibile! La rimozione della placca risolve il processo infiammatorio gengivale e ne consente la guarigione. Una spazzolatura giornaliera dei denti può rimuovere la placca.

Una volta che questo è presente, tuttavia, è necessaria una pulizia eseguita professionalmente dal veterinario di fiducia. Sebbene la distruzione dell'osso causata da malattie periodontali non possa essere reversibile, il processo infiammatorio piuò essere bloccato o rallentato con un appropriato trattamento. Il trattamento periodontale abituale comporta la ri mozione sonica od ultrasonica del tartaro sopra e sotto la linea gengivale. Questa procedura richiede che il vostro animale venga messo in anestesia. Per diminuire il rischio dell'anestesia è consigliato eseguire delle anilisi del sangue. Lavando i denti del vostro animale e programmando visite dal veterinario, potete fornire al vostro amico un periodo senza alitosi, denti puliti, gengive sane e mandibola forte. Inoltre aiuterete il vostro animale a non avere più dolore e a mantenersi in uno stadio di buona salute.